PER UN FUTURO DI TUTTO RISPETTO
PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE, ALLA CITTADINANZA GLOBALE, AI DIRITTI UMANI, ALLE COMPETENZE DI VITA E ALLA DIVERSITÀ CULTURALE.
IL PROGRAMMA sCOOLFOOD
Un programma educativo ideato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena attuato nelle scuole primarie del primo ciclo (1° – 2° – 3° – 4° – 5° elementare e 1° – 2° – 3° media) dell’Area Vasta Toscana Sud-Est.
Un percorso completo per costruire tutti insieme un futuro di cui andare davvero fieri, un futuro di tutto rispetto.
IL CONTEST sCOOLFOOD
Una competizione virtuosa tra classi che si sfidano sui diversi temi progettuali. In palio un bonus economico di 1.000 € da utilizzare per l’attività didattica per le prime tre classificate.
LO sCOOLFOOD DAY
Una giornata di restituzione ai genitori e agli stakeholders del programma svolto dalle classi nel corso dell’anno, una festa finale che ripercorre un anno di attività sCOOL FOOD.

I TEMI AFFRONTATI
Il percorso didattico affronta tematiche legate agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 indicati dal MIUR, dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare e del Territorio, dove si adotta il concetto di sviluppo sostenibile come principio organizzativo per la cooperazione globale intesa come combinazione di: sviluppo economico, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.

SOSTIENI LA TUA CLASSE
Da quest’anno c’è una grande novità: genitori, nonni, parenti ed amici potranno entrare a far parte attiva della community sCOOLFOOD e partecipare alle sfide aiutando la propria classe a vincere il contest sCOOLFOOD.